Filetto

Non voglio proporvi un itinerario dantesco in Lunigiana, dove il poeta fu ospite dei Malaspina, non voglio per evitare precisazioni e rettifiche dagli studiosi locali, tutti con le loro buone ragioni per appropriare l’esule alla loro piccola patria, ognuna con il suo castello, con le sue rovine malaspiniane. Mi muovo però spinto nei miei passi dai ventilati versi che stanno nell’ottavo canto del Purgatorio: “…se novella vera – di Val Magra o di parte vicina”, e mi sembra che da essa spiri l’aria del fiume che dettò, non tanti anni fa, a un poeta lunense, Ceccardo, il bel verso “quando il fiume si fa magro d’argenti” che forse imparai da Montale,
nato a valle, a mare, poco distante da qui.

La Lunigiana è tutta stupenda, meno conosciuta e noiosamente tipica di come sono Toscana e Liguria classiche; lei infatti viene chiamata appena Toscanella. Bene, in essa ho scelto il borgo murato di Filetto. È un borgo o una piccola, anzi piccolissima città, questa che appartenne, una volta tanto, non agli inevitabili Malaspina ma agli Obertenghi? Non so, so che è un capolavoro di urbanistica, certo non involontaria ma neppure troppo programmata, col suo arco d’ingresso rimante con l’altro arco, alleggerito da una loggia di raccordo, che ti porta alla piazza centrale da cui, dopo una sosta nel silenzio vivo, abitato, dopo pochi passi ti ritrovi nel verde della campagna.

Ma la perfezione geometrica del breve itinerario ti ha ingannato. Non era finita, Filetto, aveva da offrirti un’altra piazza, contigua e come sorella di quella attraversata, più spaziosa seppure di meno cristallina armonia. La proporzione degli edifici, i signorili come i più modesti, la schiettezza dei materiali, il senso civile, rassicurante della vita possibile qui, rappresentano un ideale, ahimè impossibile a raccogliersi, sfida alle nostre città e al nostro vivere in esse. Di dantesco ci sarebbe, nelle vicinanze di questo bel paese della Lunigiana, una selva che la leggenda vuol avere ispirato quella dei suicidi e che è divenuta poi, ultimamente, sede della “fiera dei fidanzati”. Una bella metamorfosi non c’è che dire.

Da Pontremoli scendendo o da Aulla risalendo, vuoi con la A15 vuoi con la Strada della Cisa, pochi, non più di venti chilometri.


“L’Espresso”, 19 settembre 1982

 
Le_Apuane.html

Le Apuane