QUADRI E FOTO

 
 
 

Magdalena Carmen Frieda Kahlo y Calderón. Pittrice messicana, nata a Coyoacán il 6 luglio 1907 e morta a Coyoacán il 13 luglio 1954. In una mostra a Parigi nel 1939 André Breton la definisce una “surrealista creatasi con le proprie mani”.

Nella sua vita si registrano fatti importanti che ne hanno condizionato il modo di essere. Un gravissimo incidente in gioventù con diverse fratture anche alla colonna vertebrale  l’ha costretta per lunghi anni alla assoluta inattività.

L’adesione al Partito comunista con i cui dirigenti ebbe molte questioni e contrasti.

Il matrimonio con Diego Rivera che durerà oltre 30 anni e che che fu costellato da tradimenti reciproci, in diversi casi anche di tipo omosessuale.

Frida è un’artista che sa esprimere con grande intensità il dolore. Molti dei suoi quadri sono autoritratti in varie positure. Ma anche laddove il quadro non è un vero e proprio autoritratto, la sua presenza fisica o psicologica ne condizione il contenuto, a volte anche solamente nel titolo e nella descrizione che ne fa.

Da notare comunque che prima di morire ha rifiutato la definizione di surrealismo.

 

FRIDA KAHLO