15 settembre 2003

Lungo la mia lenta, ma costante (e cocciuta) strada alla ricerca di Handel, mi sono imbattuto nell’Ariodante. Ne possiedo due esecuzioni: una diretta da Minkowski, live da Palais Garnier con Les musiciens, e una diretta da Bolton al Coliseum di Londra con l’orchestra dell’ENO, in video (rifacimento in studio, tuttavia). A differenza di altre sue opere che ho ascoltato, questa, pur essendo anch’essa molto lunga (sono quasi tre ore di musica), non mi ha lasciato quel senso di noia che di solito lamentavo. Forse sta maturando dentro di me una migliore comprensione del Sassone? Non lo posso ancora dire, tuttavia posso provare ad analizzare gli aspetti che in questa opera mi sono parsi più interessanti.
Continua »
Pubblicato in Musica | Nessun Commento »
1 agosto 2003
La terza serata della piccola stagione russa di Ravenna ha offerto due opere: Mavra di Stravinskij e Kaščej bessmertnyj di Rimskij-Korsakov. Anche se il rapporto fra i due compositori è quello di allievo e maestro, le due opere sono molto differenti fra loro sia come drammaturgia che come musica.
Continua »
Pubblicato in Musica | Nessun Commento »
22 luglio 2003

La seconda opera della piccola stagione russa di Ravenna: per me è
stata la prima volta in teatro, anche se la conoscevo per avere
ascoltato e visto diverse esecuzioni in CD o in DVD.
Grande quindi è stata la mia sorpresa (e all’inizio anche il mio
disappunto) quando mi sono reso conto che la messa in scena dell’Helikon
si discostava non poco dalla versione originale.
Continua »
Pubblicato in Musica | Nessun Commento »
20 luglio 2003

Ravenna Festival quest’anno ha presentato un piccola stagione russa con
le opere Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk, La Dama di Picche,
Mavra e Kashchej l’immortale. Gli allestimenti, il cast, orchestra e
coro sono stati quelli dell’Helikon Opera di Mosca, istituzione forse
meno nota del Bol’shoj al grande pubblico, ma di elevatissima qualità,
fondata da Dmitrij Bertman che ne è anche il regista stabile.
Continua »
Pubblicato in Musica | Nessun Commento »
11 luglio 2003
Ritorno su questa esecuzione poiché ho avuto occasione di vederne la registrazione fattane da arte. Non ho visto la rappresentazione teatrale, ma ho seguito le critiche, tutte o quasi molto negative sulla regia, e in genere molto tiepide sulla parte musicale.
Continua »
Pubblicato in Musica | Nessun Commento »