6 gennaio 2007
Le affermazioni del premier iraqeno Al Maliki in merito all’impiccagione di Saddam Hussein e le critiche che diversi paesi, fra i quali il governo italiano, hanno rivolto all’esecuzione della condanna a morte.
Continua »
Pubblicato in Società | Nessun Commento »
4 gennaio 2007
Avevo visti in gioventù l’originale di Haskin Byron, del 1953. Un film del genere, allora, era in grado di accendere la fantasia. Rivisto oggi, fa sentire tutti gli anni trascorsi da allora. Gli invasori sono marziani, come dal racconto di Wells cui il film si ispira. L’invasione è terrificante:macchine volanti a forma di disco sormontate da un braccio mobile che sparano raggi altamente distruttivi; effetti speciali per quel tempo notevolissimi, con distruzione di intere città e di edifici enormi, incendi a destra e a manca, raggi che fanno scomparire il bersaglio (uomini, automezzi, carri armati, etc.), Il film ha vinto l’oscar nel 1954 proprio per questi effetti.
Continua »
Pubblicato in Film | Nessun Commento »
30 dicembre 2006
Questa mattina Saddam Hussein è stato impiccato a Bagdad come esecuzione della condanna a morte inflittagli il 5 novembre 2006 dal tribunale da cui è stato processato per la strage di 148 iraqeni sciti nel villaggio di Dujail nel luglio 1982 e successivamente anche per il massacro di 180.000 iraqeni curdi ad Anfal tra il 1987-88, e confermata dalla corte di appello il 26 dicembre.
Continua »
Pubblicato in Società | Nessun Commento »
27 dicembre 2006
Leggo la lettera di Maria Fida Moro a Beppe Grillo e postata sul suo Blog.
Mediaset sta preparando un fiction sulle vicende che hanno portato all’assassinio di Aldo Moro. E i consulenti di questa fiction sono i suoi carcerieri brigatisti, cioè i suoi assassini. Nessuno ne ha parlato con lei. In questa lettere Maria Fida esprime il profondo dolore di una figlia, che vede il padre assassinato per la seconda, teza, ennesima volta.
Continua »
Pubblicato in Politica | Nessun Commento »
21 dicembre 2006
Ieri sera, poco prima di mezzanotte, a Welby, previa introduzione di una terapia sedativa, è stata staccata la spina del respiratore automatico.
Welby è morto circa 40 minuti dopo senza apparenti segni di sofferenza.
Continua »
Pubblicato in Società | Nessun Commento »