12 dicembre 2006
Mentre sono previste non meglio specificate cerimonie militari, compresa l’esposizione a mezz’asta della bandiera nazionale nelle caserme.
Per quanto sia da apprezzare il rifiuto dei funerali di stato, rimane la macchia di queste cerimonie militari.
Continua »
Pubblicato in Politica | Nessun Commento »
12 dicembre 2006
Di questo film mi ha colpito subito l’incipit: una città che sul calar della notte si spegne. Si spengono le luci delle insegne, le vetrine chiudono, la gente intabarrata per il freddo si affretta verso casa dove l’aspetta la cena calda e la luce e l’allegria della famiglia, le finestre delle case si illuminano e si spengono. Chi rimane per strada avverte un profondo senso di solitudine. Sente il calore che si può immaginare dietro le finestre dei palazzi, ma sente anche di esserne escluso. E questo fa sentire un lieve ma ben distinto senso di malinconia.
Continua »
Pubblicato in Film | Nessun Commento »
11 dicembre 2006
Seconda rappresentazione di Aida. Alagna alla fine della romanza del primo atto, investito dai fischi del pubblico, ha abbandonato la scena in toni altamente polemici. È stato sostituito, praticamente senza interruzione, da Antonello Palombi, che è entrato in scena in jeans e camicia nera. Continua »
Pubblicato in Musica | Nessun Commento »
11 dicembre 2006
Il titolo italiano è prolisso e poco significativo: Il dittatore dello stato libero di Bananas.
In realtà si tratta delle esilaranti disavventure di Woody Allen, in questo film nelle vesti di un collaudatore di improbabili invenzioni di una supertecnologica ditta americana, che finirà per essere coinvolto più o meno consapevolmente nella rivoluzione dello stato latinoamericano di Bananas.
Continua »
Pubblicato in Film | Nessun Commento »
10 dicembre 2006
Ogni commento è superfluo. Un solo auspicio: che il governo cileno risparmi l’estremo insulto ai parenti delle migliaia e migliaia di vittime di questo sanguinario dittatore, e nel contempo a tutti gli uomini di fede democratica, concedendo i funerali di stato e gli onori militari.
Pubblicato in Politica | Nessun Commento »