6 novembre 2005

Il libro è ambientato nella Virginia prima della guerra di secessione. È in vigore lo schiavismo, in quello stato e negli altri stati del sud. L’ambiente è quello di una piccola contea (immaginaria) ad economia sostanzialmente agricola. La società è rigidamente stratificata: al vertice vi sono i ricchi proprietari terrieri bianchi, alla base gli schiavi negri ai quali è deputato il lavoro dei campi. Nelle fasce intermedie vi sono bianchi meno fortunati dediti a diverse attività (commercianti, artigiani, vigilanti alle dipendenze dello sceriffo, nullafacenti etc.), ma anche negri che hanno ottenuto la libertà, riscattati in qualche modo da se stessi o qualcun’altro. Anche alcuni di questi ultimi, diventati in un modo o nell’altro proprietari terrieri, possiedono degli schiavi.
Continua »
Pubblicato in Libri | Nessun Commento »
6 novembre 2005

Il libro è un viaggio in una terra immaginaria, fra un popolo immaginario: i Gamuna. Si tratta di un popolo che in un passato, non si sa quanto tempo fa, ha occupato in una lontana zona della Terra una città, assediata dal deserto e da impervie catene montuose. La città, ora chiamata Gamuna Valley, un tempo era abitata da una popolazione che, per ragioni ignote, e repentinamente ha dovuto abbandonarla in massa; un abbandono istantaneo, che ha lasciato tutto così com’era in nell’istante della partenza: palazzi, case, strade, negozi, mezzi di trasporto, appartamenti, vestiti, tutto insomma.
Continua »
Pubblicato in Libri | Nessun Commento »
27 ottobre 2005

Quando non si ha nulla da dire, si fatica a scrivere 140 pagine, ma francamente si fa ancora più fatica a leggerle. Il libro gioca sul titolo alla ricerca di un ponte che unisca Dio agli uomini. Un Dio che commette errori forse è più accessibile di un Dio perfetto. Questo ponte è fragile, di difficile percorrenza. Gli uomini non capiscono la natura di Dio e ne deformano la presenza, identificandolo con i propri vizi. Ma anche Dio non capisce a fondo gli uomini, e per questo commette i quattro errori. Un circolo vizioso?
Continua »
Pubblicato in Libri | Nessun Commento »
26 ottobre 2005

Il compleanno (The Birthday Party, 1959)
Petey e Meg sono proprietari di una pensioncina su una spiaggia in riva al mare. Presso di loro vive da un anno come pensionante un giovane di trent’anni, Stanley, un personaggio strano, che, forse per qualche episodio del passato, fa una vita ritirata e sembra che voglia evitare il contatto con la gente. Meg gli è affezionata e mostra verso di lui un amore che potrebbe essere materno, ma con sfumature di ambiguità femminile.
Continua »
Pubblicato in Libri | 2 Commenti »
21 ottobre 2005
14 novelle, 14 piccoli-grandi capolavori, 14 piccole apparizioni di un’umanità densa, palpitante, emozionante nella sua semplicità, nella sua espressione di sentimenti elementari, veri, immediati nella loro comprensione.
Continua »
Pubblicato in Libri | Nessun Commento »