L’EUROPA RICONOSCIUTA, alla Scala
7 dicembre 2004
In un teatro gremito di pubblico ho avuto la fortuna di poter assistere
alla prova generale dell’opera.
Qualche impressione.
In un teatro gremito di pubblico ho avuto la fortuna di poter assistere
alla prova generale dell’opera.
Qualche impressione.
Il 6 agosto arte ha trasmesso in diretta il Rosenkavlier dal festival di Salisburgo. Si trattava della prima, e il direttore Semyon Bytchkov si è rivolto al pubblico per dedicare la rappresentazione a Carlos Kleiber. Un omaggio molto significativo, visto che proprio il maestro scomparso ci ha lasciato le registrazioni più belle di questa opera.
Domenica scorsa su Eins Festival è stata tra messa La piccola volpe astuta di Janáček nel filmato prodotto dalla Televisione Tedesca e trasmesso la prima volta il 18 aprile 1965. La regia è di Walter Felsenstein, le scene di Rudolf Heinrich, la direzione orchestrale di Vaclav Neuman.
È recentemente uscita in DVD l’allestimento del Ring realizzato a Stoccarda nel 2002. Diversamente di ciò che accade generalmente nelle rappresentazioni integrali del ciclo, in questo caso, mentre la direzione orchestrale (Lothar Zagrosek) è unica, le diverse messe in scena sono dovute a quattro registi.