LA POESIA

LA POESIA
Où sont les neiges d’antan?
F. Villon
I°
Giovinetta, cosa fai
sbiancata presso il fuoco,
come una pianticina
che sfuma nel tromonto?
«Io accendo vecchi sterpi,
e il fumo vola oscuro,
a dire che nel mio mondo
il vivere è sicuro».
Ma a quel fuoco che profuma
mi manca il respiro,
e vorrei essere il vento
che muore nel paese.
II°
Il mio viaggio è finito.
Dolce odore di polenta
e tristi gridi di buoi.
Il mio viaggio è finito.
«Tu vieni qui fra noi,
ma noi si vive,
si vive quieti e morti,
come un’acqua che passa
sconosciuta fra le siepi».
III°
Festoso nel mio paese
rintocca il mezzogiorno.
Ma sui prati che silenzio
porta la campana!
Sempre la stessa tu sei,
campana, e con sgomento
ritorno alla tua voce.
«Il tempo non si muove;
guarda il riso dei padri,
come nei rami la pioggia,
negli occhi dei fanciulli».
Pier Paolo Pasolini: Poesie a Casarsa (1941-43)
TORNANDO AL PAESE
di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini, venerdì 9 aprile 2010